Cannella: proprietà e benefici per la nostra salute

0
37

La cannella è una spezia molto utilizzata in cucina: il suo sapore zuccherino la rende particolarmente adatta per aromatizzare dolci ed infusi. Non tutti, però, sono a conoscenza delle incredibili virtù di questa straordinaria spezia asiatica. Vediamo quali sono.

AZIONE BRUCIA-GRASSI – La cannella svolge una naturale azione brucia-grassi. Aiuta a snellire pancia e addome e favorisce la perdita di peso.

REGOLA GLI ZUCCHERI NEL SANGUE – La cannella è in grado di abbassare la glicemia. Ne bastano 6 grammi al giorno per ridurre notevolmente i glucidi, i trigliceridi ed il colesterolo nel sangue.

AZIONE ANTITUMORALE – Uno studio condotto dall’Università del Texas, pubblicato sulla rivista scientifica Nutrition and Cancer,  ha dimostrato che questa spezia è in grado di ostacolare la riproduzione delle cellule tumorali.

ALLEVIA I DOLORI MESTRUALI – E’ sufficiente sciogliere un cucchiaino di cannella in polvere in una tazza di tisana per beneficiare di un’immediata azione analgesica. La cannella, infatti, rilassa la muscolatura addominale e riduce le dolorose contrazioni uterine tipiche del ciclo mestruale.

PROMUOVE LA FERTILITÀ FEMMINILE –  La cannella contiene la cinnamaldeide, una sostanza in grado di aumentare i livelli di progesterone e che contrasta la produzione di testosterone nelle donne. Questo bilanciamento ormonale favorisce la fertilità ed aumenta le probabilità di concepimento.

AZIONE ANTIBATTERICA – Inibisce la proliferazioni di funghi e batteri, rivelandosi un prezioso alleato contro malattie come la Candida o l’Helicobacter Pylori, batterio responsabile di dolori di stomaco e nausee.

COMBATTE STIPSI E COSTIPAZIONE INTESTINALE – Questa spezia è naturalmente ricca di fibre alimentari, ferro, calcio e manganese. Regola le funzionalità intestinali e dona sollievo da stipsi e costipazione.