Le gambe gonfie rappresentano un fastidio che interessa moltissime persone, sopratutto le donne. Eโ un problema che ha cause comuni, prime fra tutte le posizioni che si รจ soliti tenere durante il giorno, in piedi o seduti, problemi alle vene, problemi di obesitร e sovrappeso.
Gambe gonfie : rimedi naturali
Tra i rimedi naturali per alleviare i sintomi di queste problematiche, gonfiore, formicolii e crampi ricorrenti, troviamo sicuramente una corretta alimentazione e una corretta idratazione, uno stile di vita equilibrato con una adeguata attivitร fisica e una dieta mirata. Chi ha problemi di gambe gonfie deve mantenersi in movimento per almeno mezzโora al giorno, per le persone che svolgono una vita sedentaria รจ molto importante camminare. Il movimento moderato, anche salire e scendere le scale, rappresenta un esercizio molto importante per attivare la corretta circolazione e costrastare il problema. Idratarsi correttamente aiuta e supporta il movimento fisico. Eโ infatti molto importante bere molta acqua per favorire e migliorare lโeliminazione dei liquidi.
Gambe gonfie : alimentazione
Per quanto riguarda lโalimentazione, infine, ci sono dei cibi che รจ consigliabile evitare, come ad esempio i cibi salati che hanno un influenza negativa sulla ritenzione idrica, gli alcolici, il caffรจ e i cibi fritti. Un adeguato regime alimentare deve apportare vitamine e nutrienti in grado di migliorare la condizione di gonfiore riducendo anche i dolori, pertanto รจ preferibile consumare cibi ricchi di potassio, come fagioli, spinaci, cavoli, banane. Molto indicati inoltre i frutti di bosco, i mirtilli, le more, le fragole di bosco. Per contrastare la ritenzione idrica infine, frutta e verdura a volontร .